Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”
"Le differenze nelle condizioni di salute e nella longevità delle persone – scrive Tito Boeri, direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento – sono talvolta ancora più marcate che le differenze nei livelli di reddito. Il Gabon ha un reddito medio, a parità di...
Leggi
Festival dell'Economia 2017: le parole dei protagonisti
Torna dall'1 al 4 giugno il Festival dell'Economia di Trento, giunto alla sua dodicesima edizione. Premi Nobel, ministri, ed esperti provenienti da tutto il mondo discuteranno e si confronteranno, insieme al vasto pubblico dello Scoiattolo, il simbolo del Festival, sul tema “La salute...
Leggi
After Mart. Nasce la APP dell’Unione commercio di Rovereto per i visitatori del Mart
L’Unione commercio e il Mart hanno siglato stamani una convenzione volta a una più stringente e consapevole collaborazione tra il mondo del commercio e del turismo e la cultura. Presente Ivo Chiesa, Assessore al commercio, turismo e artigianato di Rovereto. Tra i progetti comuni, la app...
Leggi
Alla Galleria Civica di Trento, presentazione del catalogo sull'opera di Annamaria Gelmi
Proseguono gli approfondimenti alla mostra Almanacco 70. Il progetto sulle connessioni tra architettura e arte astratta a Trento negli anni Settanta si arricchisce con la presentazione del catalogo sull'opera dell’artista Annamaria Gelmi, a cui il Mart ha sempre dedicato particolare...
Leggi
#PROGETTOVALDINON: a maggio parte il percorso partecipativo
Prenderà il via a maggio, nel corso di due serate di approfondimento, il percorso partecipativo, aperto a tutti gli abitanti della Val di Non, sugli interventi previsti dal Fondo strategico territoriale. I temi e le modalità dei due appuntamenti sono stati spiegati, oggi pomeriggio, nel...
Leggi
Studio FBK sul virus Zika pubblicato dalla rivista internazionale PNAS
Altro importante riconoscimento internazionale per la Fondazione Bruno Kessler nell’ambito degli studi sulla diffusione dei virus. I risultati di un lavoro scientifico sul virus Zika condotto dai ricercatori FBK Stefano Merler e Piero Poletti, in collaborazione con la Fondazione ISI di...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Borgo ed Andalo i piani di accumulo
Due appuntamenti in due giorni per il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...
Leggi
Mese della prevenzione alcologica, due giorni di eventi
Il 27 e 28 aprile si tengono a Riva del Garda e ad Arco «Mi sento inFORMAto» e «Ballo senza sballo» due eventi, organizzati in occasione di «Aprile, mese della prevenzione alcologica», per informare e sensibilizzare i giovani sui problemi connessi all’uso di bevande alcoliche.
Leggi
Nuove opportunità di export in Vietnam, venerdì 28 aprile l’incontro informativo
Meccanica, agrifood e sistema casa: tre settori di eccellenza trentini alla conquista del Sudest asiatico. Venerdì 28 aprile, alle ore 9 presso Polo Meccatronica di Rovereto, si terrà il seminario informativo organizzato da Trentino Sviluppo, in collaborazione con la Provincia autonoma di...
Leggi
Lupo: serata informativa domani sera a Moena
Nell’ambito delle attività promosse dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento per favorire la conoscenza del lupo, da pochi anni ricomparso sul territorio provinciale, si terrà una serata informativa domani 27 aprile 2017 alle ore 20.30 a Moena, presso l’aula...
Leggi
Grande apprezzamento per Biblioè, tutta un'altra storia
La seconda edizione di Biblioè si è chiusa ieri sera con soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno registrato (anche attraverso il gradimento - scritto - del pubblico) un grande apprezzamento delle proposte fatte. Le sale di Palazzo Albere - la cui scenografia è stata curata...
Leggi
Valanghe: iniziati oggi i lavori per la messa in sicurezza di Passo Fedaia
Sono partiti oggi i lavori per la messa in sicurezza dalle valanghe dei versanti a monte della strada statale 641 del Passo Fedaia. L’intervento prevede la rettifica del tratto stradale e la realizzazione di una nuova galleria artificiale paravalanghe, in corrispondenza del km 10, per uno...
Leggi
Gli “Orizzonti Vicini” di Trentino Film Commission
“Orizzonti Vicini” , dal 29 aprile al 6 maggio presso il Multisala Modena, è la sezione del programma cinematografico del Festival dedicata alle opere prodotte o girate in Trentino Alto Adige, agli autori, case di produzione e scuole di cinema della regione, alle storie e al racconto...
Leggi
Festival dell'Economia: conto alla rovescia per il programma
Ancora poche ore e si conosceranno i dettagli del programma dell'edizione 2017 del Festival dell'Economia di Trento. Domani infatti alle 12, presso la sede romana della Casa Editrice Laterza, Tito Boeri, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e gli altri promotori...
Leggi
Trento Film Festival: MontagnaLibri tra salotti letterari e incontri sullo stato di salute dell'editoria
Anche quest’anno il Trento Film Festival darà ampio risalto e spazio alla letteratura. “MontagnaLibri”, la mostra internazionale dell’editoria di montagna (nel tendone di piazza Fiera, inaugurazione il 27 aprile alle ore 18) è alla sua 31esima edizione mentre il “Premio Itas del...
Leggi
Trento Film Festival: carrellata storica sull'arrampicata sportiva in vista dell'esordio alle Olimpiadi di Tokyo
Diverse le serate in programma alla 65esima edizione del Trento Film Festival. Tra queste, una dedicata all'’arrampicata sportiva, “Climbing games. Da Bardonecchia 1985 a Tokyo 2020”, che ospiterà tanti arrampicatori del passato e del presente, venerdì 28 aprile all’Auditorium...
Leggi
Trento Film Festival: record di partecipazione alla 65esima edizione, sullo schermo 118 tra documentari e film
Quello cinematografico, il cuore del Trento Film Festival, è un programma vasto e che tocca tanti e tanti temi. Anche perché , complessivamente, sono una decina le sezioni di cui è composto. Per dare qualche numero, degli oltre 600 documentari che si sono iscritti ne sono stati scelti 118...
Leggi
Ugo Rossi: "Alla coscienza di ciascuno di noi la responsabilità di non dimenticare"
Una cerimonia non certo rituale, ma come sempre molto sentita, quella che si è svolta questa mattina a Trento per celebrare la Festa della Liberazione. Dopo la deposizione delle corone presso le lapidi di Palazzo Thun, un corteo, composto dai rappresentanti delle istituzioni civili e...
Leggi
“Innov-amore”, quanto conta il cuore nella creazione di un’impresa innovativa
“Innov-amore: oltre all’azione, il cuore nella creazione di un’impresa.” Questo venerdì 28 aprile alle ore 18 presso a Trentino Sviluppo il talk che spiega come, oltre agli aspetti operativi, le risorse del cuore e dello spirito siano necessarie alla nascita e la crescita di...
Leggi